
Pare che potrebbero arrivare ingenti sponsorizzazioni addirittura dal governo russo (si parla addirittura di un milione di euro!

Moderators: gabrielilardi, forart, Davy Bartoloni
mi puzza un po' di banfa....the OS was ready approximately for 80% of real world usage
Quella è l'affermazione del "presidente" (lol, fa strano parlarne qua) che avrà visto la presentazione (sicuramente molto curata) nella quale avranno fatto vedere l'uso di mail, navigazione e queste cose base applicando tutti gli hackfix possibili immaginabili per fare andare liscia una presentazione. Quindi da parte di una persona che non ha mai visto l'OS, ne sente parlare di tutte le sue potenzialità, campo software che potrebbe avere il tutto open source e gratis, vede una dimostrazione in cui tutto (o quasi) funziona e nella quale vengono svolte tutte operazioni che nella vita comune servono molto... beh avrà subito pensato in grosso non conoscendo tutti i limiti attuali. Però come si legge nella news pare che voglia dare visibilità almeno, e se non saranno milioni... migliaia andranno strabene lo stesso!ErVito wrote:Sul fatto che i soldi non siano tutto siamo d'accordo, anzi, come al solito non nego un po' di scetticismo...
mi puzza un po' di banfa....the OS was ready approximately for 80% of real world usage
Saluti,
Marco.
Mi scuso se non ho potuto occuparmi delle traduzioni nell'ultimo paio di news ma sono un po' occupato in RL, riprenderò nella prossima settimana con gli arretratioswetto wrote:Ottima notizia!!!!
Non sarebbe utile tradurla in italiano...
ottimoEy3 wrote: EDIT: news #67 tradotta ed inviata a Gabriel per la pubblicazione.
EDIT2: tradotta anche la newsletter #87
Ho letto e come al solito un tot di linux-men scrivono nei commenti che e' tempo perso, meglio linux+wine, ecc.gabrielilardi wrote:OT:
Mi astengo dal fare commenti, è da un po' che mi sono allontanato dal progetto:
http://punto-informatico.it/3271541/PI/ ... lione.aspx
No no, affatto, niente botte con nessuno, solo che sono stanco di vedere il progetto andare alla deriva, senza timone, ognuno fa quello che gli pare, non c'è una direzione, poiCarlo Bramix wrote:Piuttosto, Gabriel, che significa il post di sopra?
Dal tono sembra quasi che tu abbia fatto a botte con qualcuno...
quoto... la situazione e' decisamente "anomala"... un misto di secondi fini e quasi un tentativo volontario di "deriva"gabrielilardi wrote: solo che sono stanco di vedere il progetto andare alla deriva, senza timone, ognuno fa quello che gli pare, non c'è una direzione, poi
un giorno spunta un woos, che non si sa cosa sia, si tiene per metà nascosto per metà qualcuno sa qualcosa,
Su questo mi trovate assolutamente d'accordo, anzi vi diro' di piu', ho la netta impressione che ci sia gente che si diverta a fare modifiche ai sorgenti e farne il commit, non solo senza essere sicuri che la correzione sia buona o meno, ma SENZA NEPPURE PROVARE A COMPILARE.Davy Bartoloni wrote:quoto... la situazione e' decisamente "anomala"... un misto di secondi fini e quasi un tentativo volontario di "deriva"gabrielilardi wrote: solo che sono stanco di vedere il progetto andare alla deriva, senza timone, ognuno fa quello che gli pare, non c'è una direzione, poi
un giorno spunta un woos, che non si sa cosa sia, si tiene per metà nascosto per metà qualcuno sa qualcosa,
E chi cavolo sarebbe 'sto "Marat Karatov"???Davy Bartoloni wrote:P.S. ma che ha "developeato" Marat Karatov?
Dato anche il contenuto della news ufficiale del 12-09-2011 che ho tradotto da poco direi poco o niente, è un membro della community che avrà forse postato qualche patch.Davy Bartoloni wrote:P.S. ma che ha "developeato" Marat Karatov?
Ok... ci puo' stare che ci siano delle oscillazioni di stabilita', anzi e' abbastanza ovvio data l'enormita' del progetto.Ey3 wrote:Comunque anche secondo me la situazione è rimasta più o meno come è sempre stata, con alti e bassi, a grandi transazioni corrispondono "ondate" di regressioni e problemi, che poi gradualmente si risolvono per tornare a riportare innovazioni. Pian pianino i risultati ci sono ma è ovvio che nei periodi "in cui l'onda raggiunge il suo minimo" bisogna stringere i denti e non mollare.
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest