Tmax Window 9: che ne pensate?
Moderators: gabrielilardi, forart, Davy Bartoloni
Tmax Window 9: che ne pensate?
in giro per la rete ho trovato questo:
http://www.ernyblog.com/?p=1920
Dovrebbe essere l'antiwindows e assicurare la compatibilità con tutti i programmi!
Mah, staremo a vedere...
http://www.ernyblog.com/?p=1920
Dovrebbe essere l'antiwindows e assicurare la compatibilità con tutti i programmi!
Mah, staremo a vedere...
Re: Tmax Window 9: che ne pensate?
Se ne parla da moltissimo tempo nell'area inglese... a parte che sarà anche lui software proprietario, al momento non entusiasma ancora molto come prestazioni e molti dicono che violi moltissime licenze e che quindi al suo "lancio" verrà castrato
Comunque per oggi oltre a voci, screenshot e dei video di una presentazione ufficiale... non si ha nulla di tangibile che io sappia...
Vedremo...

Vedremo...

-
- Moderator Team
- Posts: 873
- Joined: Sat Sep 02, 2006 1:30 am
- Location: Italy
Re: Tmax Window 9: che ne pensate?
In teoria dovrebbero rilasciare una beta o comunque una versione di prova ad ottobre, staremo a vedere. Secondo me, il fatto non è tanto l'antiwindows per le caratteristiche (quelle ci sono già con Linux + Wine), ma per lo scopo di offrirlo ufficialmente come alternativa a Windows (sia a livello compatibilità soft + hard sia a livello interfaccia simile) e anche alla pubblica amministrazione Coreana, a quel punto starebbe facendo concorrenza con Microsoft, ed è questo (personalmente) la cosa che mi attira di più...
- Davy Bartoloni
- Posts: 1483
- Joined: Wed Jan 04, 2006 11:31 pm
- Location: Cuneo
- Contact:
Re: Tmax Window 9: che ne pensate?
e' sconcertante come la Corea faccia un po quello che gli pare... test atomici... rivendita ( perche' non sara' gratis ovviamente ) di materiale sviluppato da base opensource..., portare i core dell 7750 da 2 a 4 con delle impostazioni del bios ( questa e' una battuta
per chi ha seguito la "faccenda" dei core bloccati amd ) .. e nel contempo la gente fa uso di materiale stravanzato che manco i giapponesi si sognano [ che non esportano e mantengono (pure) in lingua originale per evitare l'esportazione privata e i furboni di ebay ] .. sembra proprio un posto "diverso" dagli altri...

Re: Tmax Window 9: che ne pensate?
Solo una precisazione: rivendere software GPL non viola la licenza, ma non rilasciare il codice sì.Davy Bartoloni wrote:rivendita ( perche' non sara' gratis ovviamente ) di materiale sviluppato da base opensource...
Sarebbe pure ora che qualcuno (FSF ?) intenti qualche causa per costringere chi vìola le licenze a rispettare la clausola di ricorsività facendo così capire una volta per tutte ai "furbetti" come gira la ruota...
...ad esempio non sò se ricordate il RootKit di Sony che integrava delle parti di LAME: ecco, a mio parere la punizione giusta ed equa sarebbe stata quella di costringerli a pubbicare TUTTO il codice del software incriminato sotto GPL.
Idem per i koreani: possono fare quello che vogliono, basta che - se hanno usato codice GPL - rilascino i sorgenti.
In altre parole: potete pure lucrare, ma sulla libertà non si discute.
»Forward Agency NPO
In progress we (always) trust.
In progress we (always) trust.
- Davy Bartoloni
- Posts: 1483
- Joined: Wed Jan 04, 2006 11:31 pm
- Location: Cuneo
- Contact:
Re: Tmax Window 9: che ne pensate?
Forse finisco per far finire la discussione un po OT...
intendo dire... se il software per LORO VOLONTA' non potesse essere distribuito al di fuori della COREA... la gente al di fuori non potrebbe comprarlo, quindi non potrebbe avere accesso ai sorgenti...
A questo punto , non sarebbe possibile per T-MAX e chi gestisce la cosa avere i mezzi legali per perseguire chi utilizzera' i sorgenti T-MAX al di fuori della Corea?
ma volendo adempiere all' obbligo di rilasciare i sorgenti... POTREBBERO farlo solo ad AVVENUTO PAGAMENTO del TMAX?rivendere software GPL non viola la licenza, ma non rilasciare il codice sì.
intendo dire... se il software per LORO VOLONTA' non potesse essere distribuito al di fuori della COREA... la gente al di fuori non potrebbe comprarlo, quindi non potrebbe avere accesso ai sorgenti...
A questo punto , non sarebbe possibile per T-MAX e chi gestisce la cosa avere i mezzi legali per perseguire chi utilizzera' i sorgenti T-MAX al di fuori della Corea?
Re: Tmax Window 9: che ne pensate?
In ogni caso il suo rilascio per novembre è saltato.
Su un sito in lingua inglese (non ho tento l'url purtroppo) ho visto pubblicato quello che sembra essere lo "sfogo" di uno degli sviluppatori: pare che TMax fosse nato come distrolinux e poi sia stata richiesta agli sviluppatori la totale compatibilità con Windows... una cosa che sicuramente non si può fare in poco tempo, ammesso che sia fattibile al 100%, anche reinventando qualcosa tipo Wine...
Del resto sembra chiaro che abbiano preso a piene mani da tutto quello che hanno trovato in rete, e quello che è interessante (per noi!) è che sto tizio citava ReactOS... vorrei sapere cosa ne pensano i coreani e i cinesi di ROS! Loro avranno sicuramente le idee più chiare su Tmax!
Su un sito in lingua inglese (non ho tento l'url purtroppo) ho visto pubblicato quello che sembra essere lo "sfogo" di uno degli sviluppatori: pare che TMax fosse nato come distrolinux e poi sia stata richiesta agli sviluppatori la totale compatibilità con Windows... una cosa che sicuramente non si può fare in poco tempo, ammesso che sia fattibile al 100%, anche reinventando qualcosa tipo Wine...
Del resto sembra chiaro che abbiano preso a piene mani da tutto quello che hanno trovato in rete, e quello che è interessante (per noi!) è che sto tizio citava ReactOS... vorrei sapere cosa ne pensano i coreani e i cinesi di ROS! Loro avranno sicuramente le idee più chiare su Tmax!
Re: Tmax Window 9: che ne pensate?
Uhm, interessante questa storia della 'richiesta' di piena compatibilità, onestamente mi sembra strano, è un po' come ho fatto io per un paio di cose proposte a Fireball
...la cosa che mi stupisce è proprio il fatto che tale richiesta (se è vero...) sia stata subito posta come uno degli obiettivi del sistema. Insomma, credo che uno sviluppatore davanti ad una esigenza di un utente cerchi, per quanto possibile, di soddisfarla, se poi si tratta di features, magari con ampia richiesta, a maggior ragione il lavoro di un dev o di un team deve svolgersi in quella direzione.
Però, la storia raccontata da Max mi sembra alquanto surreale. È come se volessi fare una caffettiera che sia anche in grado di fare il té....
Sì, l'esperienza del TMax mi dà la possibilità di riflettere sui miei desideri per il futuro di ROS: volevo che lo spirito di ros non fosse strettamente chiuso e legato al mondo M$ e a Win, ma che cercasse un maggior rapporto con il mondo linux dal quale si può attingere tantissimo e questo non avrebbe guastato...forse non è proprio quello l'obiettivo primario. Noi dobbiamo produrre una caffettiera e che faccia un caffè buono. Se poi nello sviluppo si riesce ad inserire del codice che integri nuove funzionalità o maggior compatibilità, meglio!!
Saluti,
Marco.
P.S.: Da quando M$ scritto normalmente tutto attaccato viene automaticamente sostituito con Microzoz....ghghghgh, vi ho fregato!

Però, la storia raccontata da Max mi sembra alquanto surreale. È come se volessi fare una caffettiera che sia anche in grado di fare il té....
Sì, l'esperienza del TMax mi dà la possibilità di riflettere sui miei desideri per il futuro di ROS: volevo che lo spirito di ros non fosse strettamente chiuso e legato al mondo M$ e a Win, ma che cercasse un maggior rapporto con il mondo linux dal quale si può attingere tantissimo e questo non avrebbe guastato...forse non è proprio quello l'obiettivo primario. Noi dobbiamo produrre una caffettiera e che faccia un caffè buono. Se poi nello sviluppo si riesce ad inserire del codice che integri nuove funzionalità o maggior compatibilità, meglio!!
Saluti,
Marco.
P.S.: Da quando M$ scritto normalmente tutto attaccato viene automaticamente sostituito con Microzoz....ghghghgh, vi ho fregato!

Vieni a trovarmi -> http://ervito.altervista.org
- Davy Bartoloni
- Posts: 1483
- Joined: Wed Jan 04, 2006 11:31 pm
- Location: Cuneo
- Contact:
Re: Tmax Window 9: che ne pensate?
dubito che un vero sviluppatore (ve lo immaginate Aleskey che si dichiara uno sviluppatore di ROS su un sito nn collegato a ROS..e parla dei suoi -e dell' OS- problemi esitenziali?)
perderebbe tempo in queste esternazioni.
Io sn sempre dell' IDEA di chi TANTO PARLA, POCO SA FARE. e difatti i veri sviluppatori ROS nn perdono manco tempo a scrivere sul forum ed e' un miracolo tirargli furoi piu' di 2 linee in IRC ( linee a monosillabe... e quasi certamente off-topic )
Beh. cmq il sito tmax e questo http://www.tmaxcore.co.kr/main.do, se qualcuno ha volgia cn un traduttore di dare un occhiata a che dicono...
perderebbe tempo in queste esternazioni.
Io sn sempre dell' IDEA di chi TANTO PARLA, POCO SA FARE. e difatti i veri sviluppatori ROS nn perdono manco tempo a scrivere sul forum ed e' un miracolo tirargli furoi piu' di 2 linee in IRC ( linee a monosillabe... e quasi certamente off-topic )
Beh. cmq il sito tmax e questo http://www.tmaxcore.co.kr/main.do, se qualcuno ha volgia cn un traduttore di dare un occhiata a che dicono...
Re: Tmax Window 9: che ne pensate?
Ritieni quindi che sia una bufala sta storia? Io non credo che per un dev rispondere agli utenti sia una perdita di tempo, anzi, credo fermamente che possa essere costruttivo, soprattutto se vengono segnalati dei problemi....e poi, diciamocelo, fa piacere poter avere un contatto diretto con chi scrive il software che si usa, perchè dà la possibilità di ringraziare per il lavoro svolto e rende "un po' più umane" quelle persone che possono sembrare tanto distanti e macchinose da poter essere scambiate per bot!!
Saluti,
Marco.

Saluti,
Marco.
Vieni a trovarmi -> http://ervito.altervista.org
Re: Tmax Window 9: che ne pensate?
Ma difatti Davy ha detto che non scrivono sul forum nè su IRC... ma secondo me sono onnipresenti e leggono tutti i log irc e le discussioni sul forum...ErVito wrote:Ritieni quindi che sia una bufala sta storia? Io non credo che per un dev rispondere agli utenti sia una perdita di tempo, anzi, credo fermamente che possa essere costruttivo, soprattutto se vengono segnalati dei problemi....e poi, diciamocelo, fa piacere poter avere un contatto diretto con chi scrive il software che si usa, perchè dà la possibilità di ringraziare per il lavoro svolto e rende "un po' più umane" quelle persone che possono sembrare tanto distanti e macchinose da poter essere scambiate per bot!!![]()
Saluti,
Marco.
Così senza perdere tempo e dare nell'occhio, vedono anche le impressioni e i consigli degli utenti e ci vengono incontro

Per sto TMax... bah, personalmente non è che ci abbia mai creduto più di tanto, e me la aspettavo una cosa del genere. Ora continuerei a stare a vedere cosa succede... giusto per cuiriosità

- Davy Bartoloni
- Posts: 1483
- Joined: Wed Jan 04, 2006 11:31 pm
- Location: Cuneo
- Contact:
Re: Tmax Window 9: che ne pensate?
No, infatti lungi da me asserire che i developers nn prendono in considerazione gli users...
Semplicemente la stessa cosa che accade magari cn KJK... si parla di matriciana e MetalSlug e nn di puntatori c
cmq nn avevo notato che in alto c'er ail link US : http://us.tmaxsoft.com/jsp/main.jsp
e cmq nn sembrano molto attivi, l'ultima news e:
Semplicemente la stessa cosa che accade magari cn KJK... si parla di matriciana e MetalSlug e nn di puntatori c

cmq nn avevo notato che in alto c'er ail link US : http://us.tmaxsoft.com/jsp/main.jsp
e cmq nn sembrano molto attivi, l'ultima news e:
TmaxSoft Included Within Three Gartner Magic Quadrant Reports for Application Infrastructure
Mar 02, 2009
Re: Tmax Window 9: che ne pensate?
Rispondo alla domanda perché credo sia importante conoscere i meccanismi di funzionamento della GPL (ed in generale dell'open source), specie per quanti usano/sviluppano ROS:Davy Bartoloni wrote:Forse finisco per far finire la discussione un po OT...
ma volendo adempiere all' obbligo di rilasciare i sorgenti... POTREBBERO farlo solo ad AVVENUTO PAGAMENTO del TMAX?rivendere software GPL non viola la licenza, ma non rilasciare il codice sì.
l'oggetto di tutela della licenza è il codice e non il binario, quindi esso deve essere sempre disponibile (con allegata copia della licenza) per consentire a tutti di apportare le modifice e, a loro volta, rendere disponibile il codice (e licenza).
Ergo si possono tranquillamente vendere i binari, ma il codice da cui sono stati fatti deve essere disponibile ad ogni livello (e la licenza deve sempre seguirlo).
Le licenze open source non contemplano vincoli territoriali (che, per altro, non avrebbero alcun senso); loro potrebbero tranquillamente vendere i binari solo in Korea, ma i sorgenti devono essere disponibili per tutti (magari qualcuno vuole farne una versione tradotta).Davy Bartoloni wrote:intendo dire... se il software per LORO VOLONTA' non potesse essere distribuito al di fuori della COREA... la gente al di fuori non potrebbe comprarlo, quindi non potrebbe avere accesso ai sorgenti...
Chi rispetta la licenza non può essere perseguito.Davy Bartoloni wrote:A questo punto , non sarebbe possibile per T-MAX e chi gestisce la cosa avere i mezzi legali per perseguire chi utilizzera' i sorgenti T-MAX al di fuori della Corea?
»Forward Agency NPO
In progress we (always) trust.
In progress we (always) trust.
-
- Posts: 28
- Joined: Sat Jan 24, 2009 8:39 pm
Re: Tmax Window 9: che ne pensate?
lo trovo interessante, anche se secondo me il suo diffondersi non sarà repentino...
anzi...
puzza molto di centinaia di licenze violate...
Staremo a vedere
anzi...

Staremo a vedere

Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest