mah perche' alla fine preferisco non mischiare le 2 versioni... se l'audio funzionasse ancora oggi e i sorgenti fossero stati tutti aggiornati... .. sarebbe stata una spoiler della 0.11.. ma il fatto che sia basata sulla "datata" build 41152... mi ha fatto preferire lasciare tutta questa parte nel topic del mese scorso .. ( solo 4 giorni di sforamento cmq.. )
mi infastidisce anche un po il fatto che sia una versione Frankenstein... no. meglio partire dal "nuovo" per una 0.11 ... nn appena l'audio tornera' a funzionare.
per il momento sto trafficando nel bootvid per poter visualizzare i nomi dei driver caricati insieme all'animazione del logo. ( il prob e' che le scritte dei driver .. sono in basso.. dove dovrebbero comparire le iconcine.... e quindi a questo punto, farei apparire le iconcine sulla sinistra del monitor )...
[ external image ]
ma il fatto e' che nn mi piace proprio questa disposizione...

pero' mi piacerebbe cmq vedere il caricamento .. cm avviene in debug.
Tra l'altro.. stavo invece pensando.. visto che alla fine... sembra che tanta gente nn apprezzi l'idea di ReactIT .. o per lomeno mi e' sembrato di capire questo...
E visto che in realta' si modifica una percentuale BASSISSIMA dei file di ReactOS...
di partire gia' dalla 0.11 con un BOOT-CD ReactIT... che provvedera' ad aggiornare SOLO i componenti STRETTAMENTE NECESSARI a trasformare ReactOS in ReactIT.
Che mai questa scelta? cosi' le nuove versioni saranno piu' VELOCI da scaricare .. essendo solo dai 20 ai 30 mega ... e poi.. sara'
piu semplice per chiunque IDENTIFICARE E CONTROLLARE il sorgente di ReactOS utilizzato.. essendo questo POCO..
i software OPEN aggiuntivi rimarranno in versione Precompilata scaricati dai siti ufficiali ( a riprova inseriremo pure gli MD5 di controllo ).. in modo da poter
fornire i link diretti ai sorgenti senza dover scaricare i sorgenti e ricopiarli su FTP-mirror.
In questo modo, non si potra' dare adito a dubbi riguardanti modifiche ai sorgenti NON DOCUMENTATE.
Sembrero' un po' eccessivo cn tutte queste misure "di controllo".. ma IO adoro REACTOS e sinceramente mi piace "smandrupparci"... e voglio continuare a farlo... d'ora in poi sara' compito di qualcun altro ( anche se penso nn saranno piu' necessarie ) fornire le immagini Precaricate Qemu e VBOX.
Naturalmente...preparero' una versione "modificata" di EasyreactOS "adattata" a questa nuova funzione di Upgrade Parziale. magari con delle istruzioni riguardanti "cosa avviene" durante la procedura di UPDATE.
Rispondo gia' ad una futura domanda:
perche' non utilizzare l'installer del BOOTCD di ROS per "fare" questa UPGRADE?
perche' preferisco "slegare" questa fase dal progetto ReactOS... in modo da non "mischiare" 2 cose diverse... ( 1time Update e Sistema vero e proprio )... a tale proposito. sempre nell' ottica della precompilazione senza modifiche penso usero' l'immagine ufficiale da 8 Megabyte del freedos, scaricabile bella e pronta dal sito del Freedos.
http://www.ibiblio.org/pub/micro/pc-stu ... basecd.iso
Ecco per esempio la versione attuale... ovvero usare L'EasyReactOS per l' UPDATE...
[ external image ]
naturalmente... in seguito, quando l' Ext2 verra' introdotto come FS.. il tutto dovra' essere trasmigrato su un BOOTCD Linux. ( nn ci sn problemi per l'ext2 e Freedos... ma legare a comunella Linux e Win .. sarebbe carino.. e distenderebbe gli animi.. vero Ervito? )