



@Luca88:
Il problema è che in fase di boot non può essere caricata una immagine con un numero maggiore di colori
Saluti,
Marco.
Moderators: gabrielilardi, forart, Davy Bartoloni
Abbiamo appena detto che non si chiamerà RositaLuca88 wrote:grazie per avermi chiarito questo dubbio.
Posso partecipare anche io al proggetto Rosita?come posso fare?non so programmare però potrei imparare almeno delle cose basilari.
Se non vado errato la GPL consente la "mera aggregazione" ma non puoi "pre-installarli" né linkarli.Davy Bartoloni wrote:nn mi sembra che violi qualcosa. ( diciamo che NOI stiamo DISTRIBUENDO un programma FREEWARE di libera distribuzione (roswebserver).. abbianandolo ad un SO GPL , per il corretto funzionamento. )
Buon divertimento !!!Significato: di colore rosa
Origine: greca
Onomastico: 30 Agosto
Corrispondenze: Scorpione (?)
Numero portafortuna: 3
Colore: blu
Pietra: zaffiro
Metallo: oro
Al quarto posto per diffusione tra i nome femminili in Italia, il nome si presenta anche in numerose varianti, tra cui si ricordano Rosetta, Rosella, Rosina, le forme abbreviate Rosi e Rosy, l'alterato di matrice spagnola Rosita (in uso anche al maschile), e le forme doppie Rosa Anna o Rosanna, Rosa Maria e Rosa Angela o Rosangela. Il nome, dal greco rodon,'rosa', è il più diffuso tra i nomi floreali, ed è sorto in Italia a partire dal Medioevo con valore affettivo e augurale ripreso dal fiore, divenuto il simbolo della purezza, della giovinezza, dell'amore. Si è affermato in ambienti cristiani anche per il culto di s. Rosa di Viterbo (città di cui è patrona), francescana che predicò contro le eresie, di s. Rosa da Lima, terziaria domenicana, patrona delle Americhe e delle Indie (la prima cronologicamente tra tutti i santi americani), vissuta in totale misticismo e ascetismo sul modello di s. Caterina da Siena, morta nel 1617, e di s. Rosa Filippini, festeggiata il 17 novembre. Celebre è il ciclo medioevale dei Romanzi della Rosa e famosa la'Guerra delle due Rose', combattuta per la successione al trono d'Inghilterra, così chiamata perchè le due fazioni portavano stemmi recanti l'uno una rosa bianca, l'altro una rosa rossa. Tra i personaggi celebri si ricordano la rivoluzionaria tedesca Luxembourg (1871-1919); la scrittrice romana contemporanea Rosetta Loy, e, nella letteratura, la Rosina del Barbiere di Siviglia e delle "Nozze di Figaro", musicate rispettivamente da Rossini e da Mozart. Da bambina Rosa è servizievole, affettuosa, tenerissima, da adulta diventerà una donna aggraziata e dedita all'amore nel senso più ampio del termine: l'amore per la natura, per gli animali, per i bambini, per le persone meno fortunate e per un unico uomo al quale dedicherà la vita intera.
il fatto e' che il bootlogo animato l'ho gia' praticamente concluso... e rimarra' a 16 colori, perche' quello di ROS e' semplicemente COSI'. il problema e' che cm al solito e' abbastanza brutto da vedere a 16 colori.. e che QUINDI e' ancora necessario trovare una soluzione grafica decente... in questo momento sto' provando ad unire la VERSIONE MONOCROMATICA ( logo grigio scuro ) con il CERCHIO GIREVOLE... magari rimane decente... ( spero.. perche' sta cosa del logo mi sta inziando a dar fastidio ).. .. il logo cn effetti luce di VIsta.. e' gia' successivo al BOOT, quindi nn conta.
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest