Audio driver, ES1370 ( installed )
Moderators: gabrielilardi, forart, Davy Bartoloni
- Davy Bartoloni
- Posts: 1483
- Joined: Wed Jan 04, 2006 11:31 pm
- Location: Cuneo
- Contact:
Re: Audio driver, ES1370 ( installed )
umh. ma non penso sia colpa delle build.. ieri sera, ho provato di nuovo con la 1370 . ( prima degli esperimenti con il vbox e l'intel ... ) e ha funzionato... ( poi magari e' un caso... )
allora.. io faccio cosi'...
( su qemu e 1370 come componente hardware )
faccio il primo step dell' installazione di ROS, installazione da ISO... FORMATTAZIONE E COPIA FILE ( fino alla fine dell' installer testuale su fondo blu )
quando chiede il riavvio, stoppo la macchina virtuale... copio la cartella dei driver in ROOT ( non e' stata ancora creata la directory Documents and settings in questo momento )
e poi riavvio il pc.. ora l'intallazione prosegue in modalita' grafica... , si riavvia ancora una volta.. dopodiche' arriva la richiesta dei driver audio..
qua' semplicemente scelgo l'opzione " from specific location.. " poi .. INCLUDE THIS PATH..... seleziono con il browse la cartella con i driver audio in ROOT.. e proseguo.. NEXT ... il driver viene trovato e installato...FINISH ... e appare il desktop.
copiando i file direttamente nelle directory..
ovvero i .SYS in drivers e gli INF nella directory INF.. . e' da un po che non lo faccio e nn so se ora funziona. una volta mi dava la schermata blu al secondo riavvio.
allora.. io faccio cosi'...
( su qemu e 1370 come componente hardware )
faccio il primo step dell' installazione di ROS, installazione da ISO... FORMATTAZIONE E COPIA FILE ( fino alla fine dell' installer testuale su fondo blu )
quando chiede il riavvio, stoppo la macchina virtuale... copio la cartella dei driver in ROOT ( non e' stata ancora creata la directory Documents and settings in questo momento )
e poi riavvio il pc.. ora l'intallazione prosegue in modalita' grafica... , si riavvia ancora una volta.. dopodiche' arriva la richiesta dei driver audio..
qua' semplicemente scelgo l'opzione " from specific location.. " poi .. INCLUDE THIS PATH..... seleziono con il browse la cartella con i driver audio in ROOT.. e proseguo.. NEXT ... il driver viene trovato e installato...FINISH ... e appare il desktop.
copiando i file direttamente nelle directory..
ovvero i .SYS in drivers e gli INF nella directory INF.. . e' da un po che non lo faccio e nn so se ora funziona. una volta mi dava la schermata blu al secondo riavvio.
- Davy Bartoloni
- Posts: 1483
- Joined: Wed Jan 04, 2006 11:31 pm
- Location: Cuneo
- Contact:
-
- Moderator Team
- Posts: 873
- Joined: Sat Sep 02, 2006 1:30 am
- Location: Italy
Re: Audio driver, ES1370 ( installed )
Anche qua, "cavolate" grafiche, ma come vediamo migliorano IMHO tanto....
Re: Audio driver, ES1370 ( installed )
Sì, sono fronzoli grafici... che però non nascondo che mi faccian piacere!gabrielilardi wrote:Anche qua, "cavolate" grafiche, ma come vediamo migliorano IMHO tanto....

-
- Posts: 75
- Joined: Fri Jan 23, 2009 9:13 am
- Contact:
Re: Audio driver, ES1370 ( installed )
Piacciono molto anche a me 

ReactOs: 0.3.9 LiveCD
Ram: 2 Gb
CPU: Intel Pentium Dual Core 1.60 GHz
Ram: 2 Gb
CPU: Intel Pentium Dual Core 1.60 GHz
-
- Posts: 282
- Joined: Thu Jan 04, 2007 12:43 am
- Location: Italy
Re: Audio driver, ES1370 ( installed )
Niente da fare.Davy Bartoloni wrote:umh. ma non penso sia colpa delle build.. ieri sera, ho provato di nuovo con la 1370 . ( prima degli esperimenti con il vbox e l'intel ... ) e ha funzionato... ( poi magari e' un caso... )
Il QEMU 0.9.1 da' sempre e inesorabilmente il BSOD.
il QEMU 0.9.0 si freeza o meglio si freezava, perche` con la build di oggi va in BSOD pure lui (almeno siamo allineati...).
Ho anche provato tutte le possibili combinazioni di opzioni senza cavare un ragno dal buco.
Meno male che oramai, con la mia esperienza, sono convinto che con i computer la sfortuna non esiste.
A questo punto attendero` che la feature diventi piu` stabile con il tempo.
A presto,
Carlo Bramini.
Re: Audio driver, ES1370 ( installed )
Premesso che siamo OT, ecco qualche foto "compatibile" per essere usata IMHO, come sfondo - quello che ora è semplicemente blu - nelle finestre di dialogo/installazione (cliccare per dettagli/zoom):
[ external image ]
[ external image ]
[ external image ]
[ external image ]
[ external image ]
[ external image ]
»Forward Agency NPO
In progress we (always) trust.
In progress we (always) trust.
-
- Posts: 75
- Joined: Fri Jan 23, 2009 9:13 am
- Contact:
Re: Audio driver, ES1370 ( installed )
Sarebbe una bellissima idea, l' ultima mi piace tantissimoPremesso che siamo OT, ecco qualche foto "compatibile" per essere usata IMHO, come sfondo - quello che ora è semplicemente blu - nelle finestre di dialogo/installazione (cliccare per dettagli/zoom):

ReactOs: 0.3.9 LiveCD
Ram: 2 Gb
CPU: Intel Pentium Dual Core 1.60 GHz
Ram: 2 Gb
CPU: Intel Pentium Dual Core 1.60 GHz
- Davy Bartoloni
- Posts: 1483
- Joined: Wed Jan 04, 2006 11:31 pm
- Location: Cuneo
- Contact:
Re: Audio driver, ES1370 ( installed )
umhh. e quindi il fatto dipende da qualcosa che dipende dal processore... in quanto nell' ambiente virtuale.. l'unica differenza tra il MIO sistema e il tuo e' la CPU.Niente da fare.
Il QEMU 0.9.1 da' sempre e inesorabilmente il BSOD.
il QEMU 0.9.0 si freeza o meglio si freezava, perche` con la build di oggi va in BSOD pure lui (almeno siamo allineati...).
strana questa cosa... qualun'altro che usa Qemu puo' dire la sua? cosi' tanto per capire se la cosa dipende dalla CPU... ( altro non mi viene in mente .. )
cmq ho provato ora, e buttando l' INF della directory Reacts/inf e il SYS nella dir reactos/system32/drivers, l'installazione della scheda audio avviene in automatico al riavvio del sistema
( la copia deve essere fatta spegnendo la macchina virtuale alla richiesta dei driver.. senza fare scelte. )
P.s Ciao Forart
Re: Audio driver, ES1370 ( installed )
Si tratta sempre di quelle piccole cose (mettere una foto al posto dello sfondo blu non è una fatica d'ercole) che però possono dare un'idea radicalmente diversa dell'OS da parte di un utente poco esperto. Tra l'altro ottime foto... e dal nome del sito suppongo siano pure rilasciate sotto licenze che ne rendono libera la pubblicazione e riproduzione 

- Davy Bartoloni
- Posts: 1483
- Joined: Wed Jan 04, 2006 11:31 pm
- Location: Cuneo
- Contact:
Re: Audio driver, ES1370 ( installed )
L'immagine "nuova" e' difatti un solo BITMAP .. 164X400 . con profondita' colore a 8 bit.
le immagini del sito postato da forart hanno come licenza una .. emhh. : License Attribution-ShareAlike
e quel share non piace per nulla..
cmq ho scattato una foto ad una tastiera e il bitmap risultante e' questo:
[ external image ]
da posizionarsi nella directory ( ipotizzando il trunk scaricato in C: ) :
C:\trunk\reactos\dll\cpl\hdwwiz\resources
le immagini del sito postato da forart hanno come licenza una .. emhh. : License Attribution-ShareAlike
e quel share non piace per nulla..
cmq ho scattato una foto ad una tastiera e il bitmap risultante e' questo:
[ external image ]
da posizionarsi nella directory ( ipotizzando il trunk scaricato in C: ) :
C:\trunk\reactos\dll\cpl\hdwwiz\resources
-
- Posts: 282
- Joined: Thu Jan 04, 2007 12:43 am
- Location: Italy
Re: Audio driver, ES1370 ( installed )
Vorrei dire che ho appena provato con una virtual machine vmware ultima versione (2.5.1 in questo momento) e qui il driver si installa correttamente.
Ho la possibilita` di provare la medesima cosa anche su un hardware VERO basato su ES1371, stasera provo e vi faccio sapere.
A presto,
Carlo Bramini.
Ho la possibilita` di provare la medesima cosa anche su un hardware VERO basato su ES1371, stasera provo e vi faccio sapere.
A presto,
Carlo Bramini.
-
- Moderator Team
- Posts: 873
- Joined: Sat Sep 02, 2006 1:30 am
- Location: Italy
Re: Audio driver, ES1370 ( installed )
Ieri ho parlato con Johannes, e mi ha detto che deve mettere insieme il lato in kernel mode, i componenti devo essere sincronizzati e comunicare tra di loro correttamente, dopo nella parte user mode manca parecchio. Quindi ci vorrà ancora un po' per sentire un suono da ReactOS...
Re: Audio driver, ES1370 ( installed )
Ho visto dai commit che il lavoro sul'audio procede... è mi fa molto piacere...gabrielilardi wrote:Ieri ho parlato con Johannes, e mi ha detto che deve mettere insieme il lato in kernel mode, i componenti devo essere sincronizzati e comunicare tra di loro correttamente, dopo nella parte user mode manca parecchio. Quindi ci vorrà ancora un po' per sentire un suono da ReactOS...
penso che l'audio sia una milestone molto importante... insieme all'usb (storage).
Infatti mi sembra di aver capire che sono questi punti che faranno passare il numero
di versione da 3.xx a 4.x
Quando sarà possibile vedere e ascoltare un filmato o un mp3 ci sarà molto più interesse intorno a Reactos...
A mio avviso le cose su cui spingere sono queste... insieme al sottosistema di stampa... e poi smb...
Un sistema operativo seppur in ALFA che permette di fare le cose minime come ascoltare musica
o stampare una lettera o una foto... è già una valida alternativa per molti...
Ciao a Tutti
S.
-
- Moderator Team
- Posts: 873
- Joined: Sat Sep 02, 2006 1:30 am
- Location: Italy
Re: Audio driver, ES1370 ( installed )
Ciao Tonix!
), grazie alle implementazioni in modo kernel di Johannes, dopo che quello sarà fatto probabilmente insieme a Silverblade ultimeranno lato user mode. Probabilmente se ci sarà un minimo supporto audio passeremo alla serie 4.x. In teoria Elledan sta implementando il supporto USB, ma non mi esprimo in merito, penso che la cosa sarà piuttosto lunga...
Di recente Christoph ha modificato il visualizzatore di immagini incorporato nel sistema e già si intravede un'altra cosuccia carina...
ReactOS sta migliorando sempre di più, certo, ci vuole pazienza, ma ne vale la pena...
Il forum italiano scotta ultimamente!
Certo, il lavoro sull'audio sta procedendo velocemente (ma diciamolo a voce bassaTonix wrote:Ho visto dai commit che il lavoro sul'audio procede... è mi fa molto piacere...
penso che l'audio sia una milestone molto importante... insieme all'usb (storage).
Infatti mi sembra di aver capire che sono questi punti che faranno passare il numero di versione da 3.xx a 4.x

Qualche filmato lo si può già vedere con VLC. Il sottosistema di stampa è quasi a zero, ma arriverà anche quello, poi l'smb, personalmente credo ci vorrà un bel po' per quello, perché non c'è niente al riguardo implementato, ed eventualmente bisognerà adattare samba-tng o partire da zero. Poi mancano un bel po' di cose nel supporto rete...Quando sarà possibile vedere e ascoltare un filmato o un mp3 ci sarà molto più interesse intorno a Reactos...
A mio avviso le cose su cui spingere sono queste... insieme al sottosistema di stampa... e poi smb...
Certo, già con supporto per le schede di rete, reactos potrebbe emulare un terminale AS400 su un vecchio pc senza problemi, e una volta sistemato il bug dei timer lo si potrebbe usare anche per navigare in internet, già si può vedere la posta con thunderbird...Un sistema operativo seppur in ALFA che permette di fare le cose minime come ascoltare musica
o stampare una lettera o una foto... è già una valida alternativa per molti...
Di recente Christoph ha modificato il visualizzatore di immagini incorporato nel sistema e già si intravede un'altra cosuccia carina...
ReactOS sta migliorando sempre di più, certo, ci vuole pazienza, ma ne vale la pena...
Il forum italiano scotta ultimamente!

Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest