A proposito del software ed un'eventuale Distribuzione...
Moderators: gabrielilardi, forart, Davy Bartoloni
No, non lo PUOI aggiungere, lo DEVI fare !NOShawake wrote:Lo posso aggiungere alla lista segnalata?
(in altre parole: capisco che noi italiani siamo talmente oberati di burocrazia che ormai la nostra forma mentis è questa, ma non serve l'autorizzazione di nessuno per modificare una pagina wiki... al massimo i responsabili cancellano il tuo inserimento !)
»Forward Agency NPO
In progress we (always) trust.
In progress we (always) trust.
-
- Posts: 282
- Joined: Thu Jan 04, 2007 12:43 am
- Location: Italy
Ciao a tutti.
Come posso esimermi dal commentare in questo bel thread?
Io penso che, bene o male, i programmini utili in qualsiasi distribuzione sono stati elencati piu' o meno tutti, dal media player al compressore di file al browser web.
Aggiungerei:
1) uTorrent per gestire gli stream bittorent. Magari non tutti useranno i torrent, ma per lo spazio che tiene questo programma...
2) un antivirus possibilmente free.
3) Compilatore C/C++/Java/ecc...? Mah, io non lo metterei. Posso dirvi che chi scrive il software generalmente preferisce aggiustarsi da solo e sapere esattamente cosa c'e' e cosa manca nel suo ambiente di sviluppo. Anche se in realta' costa poco avere un piccolo package, installabile come add-on, che contenga un minimo di strumenti per lo sviluppatore in erba. E fortuna vuole che una robetta del genere grosso modo esiste gia' e si chiama RosBE. A cui io affiancherei "MinGW Developer Studio" dal momento che manca di un ambiente di sviluppo integrato. Parallelamente, direi di distribuire programmini e librerie gia' belle e pronte senza bisogno di compilare niente come a volte si fa (o si faceva) con un certo OS unix-like... un click e via, le DLL sotto %windir%\system32 e i programmi sotto i program files, senza dover pensarci troppo, in fondo le macchine sono state create per lavorare al posto dell'uomo.
A presto,
Carlo Bramini.
Come posso esimermi dal commentare in questo bel thread?
Io penso che, bene o male, i programmini utili in qualsiasi distribuzione sono stati elencati piu' o meno tutti, dal media player al compressore di file al browser web.
Aggiungerei:
1) uTorrent per gestire gli stream bittorent. Magari non tutti useranno i torrent, ma per lo spazio che tiene questo programma...
2) un antivirus possibilmente free.
3) Compilatore C/C++/Java/ecc...? Mah, io non lo metterei. Posso dirvi che chi scrive il software generalmente preferisce aggiustarsi da solo e sapere esattamente cosa c'e' e cosa manca nel suo ambiente di sviluppo. Anche se in realta' costa poco avere un piccolo package, installabile come add-on, che contenga un minimo di strumenti per lo sviluppatore in erba. E fortuna vuole che una robetta del genere grosso modo esiste gia' e si chiama RosBE. A cui io affiancherei "MinGW Developer Studio" dal momento che manca di un ambiente di sviluppo integrato. Parallelamente, direi di distribuire programmini e librerie gia' belle e pronte senza bisogno di compilare niente come a volte si fa (o si faceva) con un certo OS unix-like... un click e via, le DLL sotto %windir%\system32 e i programmi sotto i program files, senza dover pensarci troppo, in fondo le macchine sono state create per lavorare al posto dell'uomo.
A presto,
Carlo Bramini.
1. uTorrent NON è open source > uno di questiCarlo Bramix wrote:1) uTorrent per gestire gli stream bittorent. Magari non tutti useranno i torrent, ma per lo spazio che tiene questo programma...
2) un antivirus possibilmente free.
3) Compilatore C/C++/Java/ecc...?
2. ClamWin, ovviamente !
3. neanch'io...

»Forward Agency NPO
In progress we (always) trust.
In progress we (always) trust.
Ragazzi, se conoscete alternative migliori, postatele !!!
Io di antivirus open conosco solo quello...
EDIT: cercando un po' è venuto fuari anche OpenAntiVirus
Io di antivirus open conosco solo quello...

EDIT: cercando un po' è venuto fuari anche OpenAntiVirus
»Forward Agency NPO
In progress we (always) trust.
In progress we (always) trust.
ho dato un occhiata ma openantivirus sembra molto in alpha..
esisterebbe anche un certo moon secure antivirus http://sourceforge.net/projects/moonav/
clamwin lo uso saltuariamente su un pc che uso saltuariamente
per gli spyware ci sarebbe anche winpooch http://winpooch.free.fr/page/home.php?lang=en&page=home
se proprio non se ne potesse fare a meno ci sono alcuni antivir freeware per uso personale
)
di questo conosco avast e avg che uso (avast lo uso moltissimo e non ho mai preso un virus almeno non me ne sono mai accorto
)
esisterebbe anche un certo moon secure antivirus http://sourceforge.net/projects/moonav/
clamwin lo uso saltuariamente su un pc che uso saltuariamente

per gli spyware ci sarebbe anche winpooch http://winpooch.free.fr/page/home.php?lang=en&page=home
se proprio non se ne potesse fare a meno ci sono alcuni antivir freeware per uso personale
- * AntiVir PersonalEdition Classic
* AVG Anti-Virus Free
* avast! Home
* BitDefender 10 Free Edition
* Comodo AntiVirus
* McAfee® VirusScan Plus – Special edition from AOL
* PC Tools AntiVirus Free Edition

di questo conosco avast e avg che uso (avast lo uso moltissimo e non ho mai preso un virus almeno non me ne sono mai accorto

ho deciso di fare una prova...
usero alcuni programmi gpl su un pc che uso tutti i giorni
i programmi sono questi:
antivirus
masterizzatore
office
non mi viene in mente altro consigliate
grazie
usero alcuni programmi gpl su un pc che uso tutti i giorni
i programmi sono questi:
antivirus
- clam win
moon secure antivirus
winpooch*

masterizzatore
- infrarecorder
cdrtfe
- seamonkey
sylpheed
office
- abiword
simple spreadsheet*
pin 'em up
non mi viene in mente altro consigliate
grazie
allora
ho skizzato un mokup in 5 minuti 5 per il logo di una distribuzione reactos in stile linux
si chiamerebbe ReaKtOS e sarebbe una distro di reactos con kDE (ok lo sò che siamo ancora indietro ma...)
il logo è questo
[ external image ]
ok fà schifo ma è solo uno schizzo, un idea
praticamente è il mondo di reactos circondato dagli ingranaggi di Kde ecc ecc.
un altra idea carina (ed è per questo che posto qui) sarebbe quella di implementare un servizio simile ad Adept di ubunto cioè un un'interfaccia grafica per la gestione di pacchetti software
la mia idea sarebbe quella di fare una distro minimale con le cose essenziali e poi un "archivio" di applicazioni gpl installabili tramite "adept" e una guida alle applicazioni must freeware
che ne pensate
ho skizzato un mokup in 5 minuti 5 per il logo di una distribuzione reactos in stile linux
si chiamerebbe ReaKtOS e sarebbe una distro di reactos con kDE (ok lo sò che siamo ancora indietro ma...)
il logo è questo
[ external image ]
ok fà schifo ma è solo uno schizzo, un idea
praticamente è il mondo di reactos circondato dagli ingranaggi di Kde ecc ecc.
un altra idea carina (ed è per questo che posto qui) sarebbe quella di implementare un servizio simile ad Adept di ubunto cioè un un'interfaccia grafica per la gestione di pacchetti software
la mia idea sarebbe quella di fare una distro minimale con le cose essenziali e poi un "archivio" di applicazioni gpl installabili tramite "adept" e una guida alle applicazioni must freeware
che ne pensate
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest