A proposito del software ed un'eventuale Distribuzione...
Moderators: gabrielilardi, forart, Davy Bartoloni
- Davy Bartoloni
- Posts: 1483
- Joined: Wed Jan 04, 2006 11:31 pm
- Location: Cuneo
- Contact:
A proposito del software ed un'eventuale Distribuzione...
Sono daccordo.. il sistema deve avere qualche programmino di supporto fornito "al volo"... diciamo per dimostrare le potenzialita' e la flessibilita' del prodotto...
ma ogni persona "ama la sua configurazione software"...
quindi direi che e' essenziale, una procedura automatica di rimozione "degli abbellimenti software" in modo , che non appena si prende la mano con reactos, si controlla la lista delle applicazioi testate e compatibili 100% (su un sito, o in un mini-client di aggiornamento a finestra, tipo quelli dei plugin/skin di winmap-sonique..etc..etc..)
e si inizia ad allestire la propria versione...
(ricordiamo che tanta gente non sopporta avere Messenger/Outlock/I-Explorer/medialplayer in Windows.. e usa programmi di rimozione per levarseli dai...)
L'importante, e' non dare un'immagine alla buona e scontata del sistema, ma far capire subito alla gente, che se si vuole un Kernel Pulito con le sole applicazioni necessarie alla gestione driver/rete/sicurezza la cosa e' possibile, e non complessa...
P.s. io da qualche mese ho ripreso a programmare, se qualcuno ha tempo di testare gli ultimi 2 programmini... che sono:
Tecnico Non vivente di Emergenza (per sistemi Microsoft)
Plastic LIfe (Gioco/chat online multiutente)
il trovate sul sito del centroricerche wcn.
www.wcn.it in area PROGETTI. , allego foto del tecnico di emergenza:
[ external image ]
ma ogni persona "ama la sua configurazione software"...
quindi direi che e' essenziale, una procedura automatica di rimozione "degli abbellimenti software" in modo , che non appena si prende la mano con reactos, si controlla la lista delle applicazioi testate e compatibili 100% (su un sito, o in un mini-client di aggiornamento a finestra, tipo quelli dei plugin/skin di winmap-sonique..etc..etc..)
e si inizia ad allestire la propria versione...
(ricordiamo che tanta gente non sopporta avere Messenger/Outlock/I-Explorer/medialplayer in Windows.. e usa programmi di rimozione per levarseli dai...)
L'importante, e' non dare un'immagine alla buona e scontata del sistema, ma far capire subito alla gente, che se si vuole un Kernel Pulito con le sole applicazioni necessarie alla gestione driver/rete/sicurezza la cosa e' possibile, e non complessa...
P.s. io da qualche mese ho ripreso a programmare, se qualcuno ha tempo di testare gli ultimi 2 programmini... che sono:
Tecnico Non vivente di Emergenza (per sistemi Microsoft)
Plastic LIfe (Gioco/chat online multiutente)
il trovate sul sito del centroricerche wcn.
www.wcn.it in area PROGETTI. , allego foto del tecnico di emergenza:
[ external image ]
Allora, ispirato da questa pagina sul wiki di Haiku (a cui contribuisco attivamente), ho deciso di aprire sul wiki la pagina
WishDISTRO(s)
Contribuite !
WishDISTRO(s)
Contribuite !
»Forward Agency NPO
In progress we (always) trust.
In progress we (always) trust.
- Davy Bartoloni
- Posts: 1483
- Joined: Wed Jan 04, 2006 11:31 pm
- Location: Cuneo
- Contact:
Ottimo!, bisogna cmq rintracciare anche un Compilatore, con esempi gia' pronti... in modo da fornire agli utenti reactos, quella spinta in piu' inesistente nelle altre distribuzioni...
Diciamo, che se lo stesso giorno della prima installazione di Reactos, l'utente medio fosse in grado di compilare il suo primo programma funzionante... penso che non lascerebbe piu' Reactos...
Io direi di prendere in considerazione per il c++:
LUA
www.lua.org
Allegro.H
http://alleg.sourceforge.net/
Diciamo, che se lo stesso giorno della prima installazione di Reactos, l'utente medio fosse in grado di compilare il suo primo programma funzionante... penso che non lascerebbe piu' Reactos...
Io direi di prendere in considerazione per il c++:
LUA
www.lua.org
Allegro.H
http://alleg.sourceforge.net/
Mah, non ne sono così convinto.Davy Bartoloni wrote:se lo stesso giorno della prima installazione di Reactos, l'utente medio fosse in grado di compilare il suo primo programma funzionante... penso che non lascerebbe piu' Reactos...
Se il target è quello della stragrande maggioranza deli utenti MS-Windows, all'utente medio non interessa (e probabilmente neanche è in grado di capire) compilare; il discorso è che tutto deve funzionare ed essere semplice.
Secondo me la differenza potrebbe farla la versione Live che l'utente può portarsi ovunque su chiavetta USB (o CD).
Avere il proprio OS su qualsiasi computer: Windows una cosa del genere se la sogna.
In qualsiasi caso direi di concentrarci su una "installazione di base" che soddisfi le esigenze dei più...
Poi nasceranno distros specializzate per chi vuole videogiocare, fare grafica, musica, ecc.
nota: i contributi fateli direttamente sul wiki...

»Forward Agency NPO
In progress we (always) trust.
In progress we (always) trust.
se mi e' permesso esprimere un parere, siccome sono un utonto medio e pure un po' (tanto) niubbo, piu' che compilare interessano altre cose: che vada il player preferito dvd/divx e mp3, guardare le immagini, navigare su internet, chattare, 2 file con word e excel o corrispondenti open source e soprattutto giocare
tra l'altro se reactos sfrutta meglio di win l'hardware, risultando piu' veloce a pari configurazione oppure usabile anche con dei relitti di pc, sarebbe una gran pubblicita'.
vi pensate poter dire che grazie a reactos i dvd si vedono fluidi persino col k6-2 400???
(in pratica e' quasi impossibile data la scarsa fpu del k6-2, ma era solo un esempio per rendere l'idea)
tra l'altro se reactos sfrutta meglio di win l'hardware, risultando piu' veloce a pari configurazione oppure usabile anche con dei relitti di pc, sarebbe una gran pubblicita'.
vi pensate poter dire che grazie a reactos i dvd si vedono fluidi persino col k6-2 400???

- Davy Bartoloni
- Posts: 1483
- Joined: Wed Jan 04, 2006 11:31 pm
- Location: Cuneo
- Contact:
si, effettivamente, quando il pc non ce la fa' proprio.. ci sbatto su un Windows ME con VLC... piu' di quello non si riesce,,,.. ed in ogni caso, reactos, con un architettura 32 bit e' sicuramente piu' pesante di kernel16Bit di un millennium "minimo" ...
boh pensavo che crearsi un applicazione "da soli" e funzionante su tutti i PC sarebbe stata cosa gradita alla gente, ma ripensandoci, anche i miei migliori amici, pur elogiando i miei lavoretti di programmazione, non hanno la minima fantasia e non capiscono che scriversi le applicazioni da soli e' una soddisfazione senza pari...
cmq, avete ragione, piuttosto in seguito si potra sviluppare una distribuzione per programmatori , con esempi e tutorials..
boh pensavo che crearsi un applicazione "da soli" e funzionante su tutti i PC sarebbe stata cosa gradita alla gente, ma ripensandoci, anche i miei migliori amici, pur elogiando i miei lavoretti di programmazione, non hanno la minima fantasia e non capiscono che scriversi le applicazioni da soli e' una soddisfazione senza pari...
cmq, avete ragione, piuttosto in seguito si potra sviluppare una distribuzione per programmatori , con esempi e tutorials..
Bene, ci siamo chiariti.
Ora andiamo avanti ed analizziamo punto per punto quali possono essere le esigenze di TUTTI gli utenti.
1. concordo sulla necessità di poter accedere ai contenuti audiovisivi, quindi direi che l'unico player open in grado di fare tutto senza pesare troppo sul sistema è senza ombra di dubbio VideoLAN (se siete tutti d'accordo lo eleggerei a player ufficiale della Default Install
)
2. Rimanendo in ambito multimediale sarebbe utile -a mio avviso- avere un visualizzatore di immagini (non integrato nella shell). Primo ostacolo: non esiste un visualizzatore open per piattaforma win32.
Ho aperto un'altro 3ad/pool a riguardo e sembrerebbe che il 100% dei votanti reputa buona l'idea.
3. Sicuramente serve un gestore di file compressi e direi che la scelta non può non ricadere che su 7zip. Come per il punto uno se non avete obiezioni, và nella Default Install.
4. Naturalmente un browser web e credo che siamo tutti d'accordo su FireFox anche se vorrei sollevare un problema: secondo questa pagina la MPL sarebbe incompatibile con la GPL.
L'alternativa a potrebbe essere K-Meleon che utilizza lo stesso motore (Gecko) ma è GPL. Qual'è la vostra opinione ?
5. ...
Ora andiamo avanti ed analizziamo punto per punto quali possono essere le esigenze di TUTTI gli utenti.
1. concordo sulla necessità di poter accedere ai contenuti audiovisivi, quindi direi che l'unico player open in grado di fare tutto senza pesare troppo sul sistema è senza ombra di dubbio VideoLAN (se siete tutti d'accordo lo eleggerei a player ufficiale della Default Install

2. Rimanendo in ambito multimediale sarebbe utile -a mio avviso- avere un visualizzatore di immagini (non integrato nella shell). Primo ostacolo: non esiste un visualizzatore open per piattaforma win32.

Ho aperto un'altro 3ad/pool a riguardo e sembrerebbe che il 100% dei votanti reputa buona l'idea.
3. Sicuramente serve un gestore di file compressi e direi che la scelta non può non ricadere che su 7zip. Come per il punto uno se non avete obiezioni, và nella Default Install.
4. Naturalmente un browser web e credo che siamo tutti d'accordo su FireFox anche se vorrei sollevare un problema: secondo questa pagina la MPL sarebbe incompatibile con la GPL.
L'alternativa a potrebbe essere K-Meleon che utilizza lo stesso motore (Gecko) ma è GPL. Qual'è la vostra opinione ?
5. ...
»Forward Agency NPO
In progress we (always) trust.
In progress we (always) trust.
- Davy Bartoloni
- Posts: 1483
- Joined: Wed Jan 04, 2006 11:31 pm
- Location: Cuneo
- Contact:
assieme a videolan io metterei media player classic, e' sotto licenza gpl, molto piu' facile da usare e apre molti formati. poi si potrebbe mettere anche delphamp, essendo gpl e molto simile a winamp potrebbe tornare molto utile
il visualizzatore... nota dolente, bisogna cercare su sourceforge.
ok per 7zip
firefox... e' importante, ma se proprio non si potesse mettere si puo' mettere gecko, e un link "get firefox": cosi' non includi nel cd software non gpl, e la gente sa dove trovarlo
davy, tieni conto che buona parte degli utonti (e anch'io sono un utonto) sa a malapena fare copia incolla, non sa neppure cosa e' il dos! non sanno fare nulla che non sia via interfaccia grafica, figurati mettersi a programmare...
il visualizzatore... nota dolente, bisogna cercare su sourceforge.
ok per 7zip
firefox... e' importante, ma se proprio non si potesse mettere si puo' mettere gecko, e un link "get firefox": cosi' non includi nel cd software non gpl, e la gente sa dove trovarlo

davy, tieni conto che buona parte degli utonti (e anch'io sono un utonto) sa a malapena fare copia incolla, non sa neppure cosa e' il dos! non sanno fare nulla che non sia via interfaccia grafica, figurati mettersi a programmare...
Walter anzitutto mi complimento per la tua partecipazione che vedo piuttosto attiva, in questo periodo: continua così !walter wrote:assieme a videolan io metterei media player classic, e' sotto licenza gpl, molto piu' facile da usare e apre molti formati. poi si potrebbe mettere anche delphamp, essendo gpl e molto simile a winamp potrebbe tornare molto utile
Direi poi che per distinguerci da Windows non credo sia opportuno inserire doppioni. Se optiamo per VLC, non sono necessari altri player audio né video perché legge (e non solo) tutto.
Dopodiché conosco benissimo MPC (prima lo usavo), ma non credo sia una buona scelta perché usa i codec VFW (Video for Windows) che non dovrebbero funzionare in ROS (almeno per il momento). Poi c'è da dire che anche quando funzionassero, essi appesantiscono enormemente il sistema, rallentandolo.
L'alternativa potrebbe essere MPlayer, ma credo che sia complicatuccio per l'utente medio.
Già fatto, non esiste. Come ho detto nell'altro 3ad, ho postato dei links a visualizzatori di altre piattaforme nella sezione 'Graphic' della (mia) pagina OSS port wishlist nel wiki. Proviamo a stimolare i programmatori di questi software a fare un port per ROS, non si sà mai...walter wrote:il visualizzatore... nota dolente, bisogna cercare su sourceforge.
Direi aggiudicato, allora.walter wrote:ok per 7zip
Il discorso FireFox va approfondito, perché non aprire un 3ad sul forum generale (io non ho tempo) ? Sempre riguardo ai problemi di compatibilità "legale", avevo chiesto qualche tempo fa a frik di inserire un'apposito campo nel database di compatibilità. Rilancio l'idea.walter wrote:firefox... e' importante, ma se proprio non si potesse mettere si puo' mettere gecko, e un link "get firefox": cosi' non includi nel cd software non gpl, e la gente sa dove trovarlo
Altra cosa, vogliamo cominciare ad organizzarci per la versione italiana ?
Diamoci dentro, ragazzi ! Facciamo vedere che anche l'Italia ha da dire la sua !
»Forward Agency NPO
In progress we (always) trust.
In progress we (always) trust.
ringrazio per i complimenti, e un ringraziamento va anche a tutti voiforart wrote:Walter anzitutto mi complimento per la tua partecipazione che vedo piuttosto attiva, in questo periodo: continua così !

torniamo in topic: intanto lancio la proposta di fare un setup simil win 9x, dove si poteva scegliere cosa si voleva senza problemi
vero... sarebbe un doppione. allora ok per videolan.Direi poi che per distinguerci da Windows non credo sia opportuno inserire doppioni. Se optiamo per VLC, non sono necessari altri player audio né video perché legge (e non solo) tutto.
Dopodiché conosco benissimo MPC (prima lo usavo), ma non credo sia una buona scelta perché usa i codec VFW (Video for Windows) che non dovrebbero funzionare in ROS (almeno per il momento). Poi c'è da dire che anche quando funzionassero, essi appesantiscono enormemente il sistema, rallentandolo.
L'alternativa potrebbe essere MPlayer, ma credo che sia complicatuccio per l'utente medio.
bisognera' scriverne uno. basta una robetta leggera, non credo sia difficile (peccato che non ne capisco nulla di pc)Già fatto, non esiste. Come ho detto nell'altro 3ad, ho postato dei links a visualizzatori di altre piattaforme nella sezione 'Graphic' della (mia) pagina OSS port wishlist nel wiki. Proviamo a stimolare i programmatori di questi software a fare un port per ROS, non si sà mai...
se gli altri sono d'accordo, non avrei altri dubbi. mi pare il migliore.Direi aggiudicato, allora.
adesso provvedo ad aprire il threadIl discorso FireFox va approfondito, perché non aprire un 3ad sul forum generale (io non ho tempo) ? Sempre riguardo ai problemi di compatibilità "legale", avevo chiesto qualche tempo fa a frik di inserire un'apposito campo nel database di compatibilità. Rilancio l'idea.
ho provato a "rompere le scatole" su hwupgrade, non ho avuto nessuna risposta. riprovero' a breve.Altra cosa, vogliamo cominciare ad organizzarci per la versione italiana ?
Diamoci dentro, ragazzi ! Facciamo vedere che anche l'Italia ha da dire la sua !
ogni volta e' la stessa storia: in italia non c'e' una cultura tecnica, e questo si riperquote anche in questo settore.
Provvedo subito alle prime modifiche...walter wrote:vero... sarebbe un doppione. allora ok per videolan.
Non è necessario che metti mano al codice, se non sei un programmatore (neanch'io lo sono); mandiamo qualche email agli autori dei programmi già esistenti su altre piattaforme per domandargli se ne possono rilasciare una versione per ReactOS. Io gliela mando subito, fate altrettanto in altri forum, ecc.walter wrote:bisognera' scriverne uno. basta una robetta leggera, non credo sia difficile (peccato che non ne capisco nulla di pc)
Come vedi la questione della tri-licenza è un po' controversa...walter wrote:adesso provvedo ad aprire il thread
Allora direi che il posto più adatto dove domandare è certamente il sito ENG2ITA team. Si potrebbero coinvolgere anche i ragazzi del WinPenPack che hanno interessi probabilmente affini...walter wrote:ho provato a "rompere le scatole" su hwupgrade, non ho avuto nessuna risposta. riprovero' a breve.
ogni volta e' la stessa storia: in italia non c'e' una cultura tecnica, e questo si riperquote anche in questo settore.

»Forward Agency NPO
In progress we (always) trust.
In progress we (always) trust.
Consiglio l'introduzione di più CoDec possibili. DivX, APE, MPC. Direi che è ora d'iniziare a diffondere forme alternative per poter ascoltare la musica, non solo l'Mp3.forart wrote:Bene, ci siamo chiariti.
Ora andiamo avanti ed analizziamo punto per punto quali possono essere le esigenze di TUTTI gli utenti.
1. concordo sulla necessità di poter accedere ai contenuti audiovisivi, quindi direi che l'unico player open in grado di fare tutto senza pesare troppo sul sistema è senza ombra di dubbio VideoLAN (se siete tutti d'accordo lo eleggerei a player ufficiale della Default Install)
Direi di promuovere l'uso di forme di compressione alternative (es. tar.gz et simila), oltre a 7Zip, il quale, se sviluppato bene, insieme a CZip, può sostituire il .Rar (che è proprietario).3. Sicuramente serve un gestore di file compressi e direi che la scelta non può non ricadere che su 7zip. Come per il punto uno se non avete obiezioni, và nella Default Install.
In questo caso, occorre comprendere, oltre a livello di funzionalità, anche la sicurezza. In Windows, parte della sicurezza di IE (se così la possiam chiamare), è integrata con l'OS stesso. Occorre capire se Firefox permette la stessa cosa. In caso contrario, occorrerà fare come su Vista, ove il Browser viene eseguito in una SandBox apposita (e la cosa non mi darebbe per nulla fastidio, anzi).4. Naturalmente un browser web e credo che siamo tutti d'accordo su FireFox anche se vorrei sollevare un problema: secondo questa pagina la MPL sarebbe incompatibile con la GPL.
L'alternativa a potrebbe essere K-Meleon che utilizza lo stesso motore (Gecko) ma è GPL. Qual'è la vostra opinione ?
Io sono dell'idea che, invece, occorre estendere certe funzionalità, ancora relegate a DOS, oppure, non del tutto configurabili da GUI.walter wrote:davy, tieni conto che buona parte degli utonti (e anch'io sono un utonto) sa a malapena fare copia incolla, non sa neppure cosa e' il dos! non sanno fare nulla che non sia via interfaccia grafica, figurati mettersi a programmare...
Ho proposto altre idee, per semplificare la comprensione, all'utente, dell'OS: http://www.reactos.org/forum/viewtopic.php?t=1586
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest